[Napoli] 12/12 – Basta Day: no ai tagli alla Circumvesuviana

Mercoledì 12 dicembre ore 10:30

@ Stazione di Porta Nolana, Napoli

BASTA DAY! NO AL TAGLIO DEI TRENI DELLA CIRCUMVESUVIANA

Il 12 dicembre il personale e l’utenza della Circumvesuviana si ritroveranno alla stazione di Porta Nolana per protestare contro gli ennesimi tagli operati dalla Regione al servizio di trasporto pubblico, tagli che vanno avanti da anni e anni e che hanno portato a blocchi pesantissimi della mobilità su rotaia.

Tutto questo mentre lo Stato spende milioni e milioni per la linea TAV Torino – Lione, linea inutile (la tratta esiste già, ma non viene utilizzata) e dannosa, alla quale si oppone un movimento popolare fortissimo e determinato che riesce sistematicamente a bloccare i lavori di costruzione nonostante la militarizzazione del territorio e le continue calunnie dei media.

La piattaforma che ha costruito questa giornata parte da lavoratori e pendolari (riunitisi, va detto, attorno ad un social network), e riguarda una delle questioni più sentite nella provincia (e dunque anche nell’area vesuviana).

EDIT: pubblichiamo in un secondo post le nostre considerazioni sul tema Circumvesuviana. La manifestazione si è svolta senza incidenti e, a dire il vero, senza rumore alcuno. Occorrerà discutere collettivamente sul come condurre avanti una mobilitazione che coinvolga lavoratori e utenti senza scadere nella bassa farsa della spettacolarizzazione.

[Boscoreale] 9/12 – CaroVan Petrol @ C.S.O.A. Asilo 45

Riportiamo dal blog del C.S.O.A. Asilo 45 il volantino dell’iniziativa di domenica 9 dicembre dedicata alla costruzione di un movimento contro le nocività. Qui per maggiori informazioni!

Domenica 9 dicembre, ore 18:00

@ C.S.O.A. Asilo 45 – Piazza Vargas, Boscoreale

CaroVan Petrol – Verso la costruzione di un movimento nazionale

Unire i comitati sparsi per l’Italia non per unire debolezze ma per moltiplicare le energie, superare il livello regionale spostando la battaglia sul piano nazionale. Crediamo sia chiaro a tutti che nonostante il moltiplicarsi delle lotte contro decisioni e piani regionali, l’unico modo per fare un salto di qualità e non restare legati ad un campo vertenziale sia articolare un intervento politico di più ampio respiro che faccia incontrare in una manifestazione nazionale le realtà che oggi si battono per resistere alla crisi, quella sì generalizzata, del sistema capitalistico.

– Contro il grande business della gestione dei rifiuti;
– contro discariche ed inceneritori;
– contro la costruzione di grandi opere, contro la devastazione dei territori e della salute dei cittadini;
– per una gestione dei rifiuti alternativa, compatibile sul piano ambientale e sociale, finalizzata al riciclo e recupero totale della materia

Programma

Ore 18:00 – La terra fuma
Docufilm sulla questione ambientale realizzato in collaborazione con InsuTV

ore 18:30 – Assemblea pubblica
aperta a tutte le realtà di movimento e alla popolazione

ore 20:00 – Cena sociale + dj set

[Boscoreale – Napoli] Sound System a sostegno del C.S.O.A. Asilo 45 @ C.S.O.A. Officina 99

Riportiamo dal sito di Officina 99 il comunicato che accompagna l’iniziativa di solidarietà ai/alle compagn@ del C.S.O.A. Asilo 45 di Boscoreale.

30 novembre 2012, ore 22:00

@ C.S.O.A. Officina 99 – Via Gianturco, Napoli

Sound System contro la repressione!

Il giorno 4 ottobre 2011 una caterva di accuse – le più disparate, che vanno dall’occupazione di stazioni e aule consiliari, all’aggressione alle forze dell’ordine, alla sospensione del pubblico servizio, al danneggiamento – hanno colpito cittadini impegnati nella giusta lotta contro l’apertura ed il malfunzionamento della discarica SARI a Terzigno, per la difesa della salute, della propria terra e contro la devastazione imposta militarmente dallo stato. Continue reading

[Napoli] Sul 12 e sul 14 novembre. Una settimana rossa

Quella appena trascorsa nella nostra città viene già ricordata come la settimana determinante per la messa a fuoco della critica del governo Monti. Un anno dopo la nascita di questo governo, l’unico bilancio che vale la pena registrare è l’aumento della rabbia sociale che, finalmente, comincia ad incanalarsi in lotte concrete e radicali, che devono sì fare fronte ad una repressione serratissima, ma che non di meno sono l’unica reale risposta ai diktat del capitalismo europeo.

Pensiamo sia importante evidenziare la grande determinazione che ha caratterizzato questa settimana a Napoli, dato particolarmente significativo di fronte ad un contesto politico-sociale che diventa sempre più duro e aggressivo nei confronti dei movimenti e dei soggetti sociali che operano sul territorio campano. Continue reading