[Napoli] 17/5 – AcquoLina Tour in Town [II tappa]: aperitivo @ Mezzocannone 16

aperitivo radiolina 17-5-13

Riportiamo dal sito di RadioLina (qui). Appiccia ‘a radio!

Venerdì 17 maggio ore 13:00
@ Mezzocannone 16, II piano

ACQUOLINA – RadioLina Tour in Town 2013 [2° tappa]

Aperitivo in terrazza per il finanziamento di RadioLina

– aperitivo “AcquoLina”: stuzzica l’appetito e appàr’o stommaco scegliendo tra cocktail, vini pregiati e non, acqua pubblica, risotti, torte e involtini primavera (secondo la ricetta maoista) –

– selezione musicale a cura di Merendine e special selectah reggae t-roots a cura di Rebel Zone Sound (anti)System –

– microfono aperto a isterie collettive, svarioni individuali, cori di piazza, poesie surrealiste, slogan sediziosi e cazzate creative –

– tutto il ricavato verrà utilizzato per pagare i costi della strumentazione della radio e ovviamente per sostenere i media-attivisti evasi, latitanti o in clandestinità –

Sostieni l’informazione indipendente e conflittuale!

APPICCIA ‘A RADIO!

Ascolta RadioLina in streaming su www.radiolina.info – segui la Radio pirata anche su Twitter: @Radio_Lina

[Torre del Greco] Collettivo Res.In.A. – La lotta per il Maresca non si arresta!

Documento del Collettivo Res.In.A. a proposito delle recenti denunce ad alcun* attivist* del Comitato Pro-Maresca.

La lotta per il Maresca non si arresta!

Se è vero che “la vendetta è un piatto che va servito freddo”, in questi giorni si sta consumando quella che sembra essere una vera e propria rappresaglia da parte delle istituzioni. 25 attivisti del Comitato Pro Maresca – tra i quali un nostro compagno – sono stati fatti oggetto di procedimento penale dal tribunale di Torre Annunziata per reati che vanno dall’occupazione di suolo pubblico (i binari della circumvesuviana di Torre del Greco) all’interruzione di pubblico servizio, per i quali sono stati chiesti dai 2 mesi all’anno e mezzo di reclusione con ammende di 7.500 € cadauno. I fatti risalgono al novembre 2010 e si inseriscono nell’ambito della mobilitazione contro la chiusura dell’ospedale Maresca, di cui il nostro collettivo è stato parte integrante e agente attivo.

Il Maresca è stato ed è tutt’ora un ospedale di importanza nevralgica per il difficile territorio vesuviano. Nel 2008 il commissario alla sanità campana, dr. Zuccatelli, formula un rientro di bilancio per sanare un buco di un miliardo di euro che prevede la dismissione di moltissimi reparti delle ASL campane e il radicale smantellamento dell’ospedale Maresca. Addirittura viene prevista la chiusura del Pronto Soccorso del nosocomio, che serve 300.000 abitanti. L’enorme speculazione degli ultimi 30 anni e le connivenze tra gruppi di potere (politica e alti dirigenti delle ASL) ha permesso la costruzione di decine di plesso ospedalieri completamente inutili per ingraziarsi costruttori spregiudicati in cambio di sacche elettorali e ricchi finanziamenti. E così, in quello stesso anno, si sceglie di tenere in vita l’ospedale di Boscotrecase – struttura per metà incompleta, non a norma antisismica e di difficile raggiungimento – che serve 54.000 abitanti, ai danni del ben più funzionale Maresca, forte di diversi reparti d’eccellenza. Continue reading

[Napoli] 7/5 – Comunicato delle Reti studentesche napoletane sull’aggressione fascio-sbirresca a Piazza Plebiscito

Napoli-7513

Riportiamo al volo il comunicato delle Reti studentesche napoletane sull’aggressione di matrice fascio-poliziesca ai danni degli studenti in presidio solidale con la Ex-Cuem sgomberata di Milano (ripreso da Infoaut).

Fuori i fascisti dalla Via Lattea!

Comunicato stampa delle Reti studentesche napoletane su quanto avvenuto oggi in piazza Plebiscito

Un centinaio di studenti e ricercatori napoletani dei collettivi erano in presidio sotto la Prefettura in piazza Plebiscito nato spontaneamente stamani per contestare la “passerella” del neo-ministro dell’istruzione Carrozza e per protestare per le violente cariche di ieri della polizia dentro l’Università Statale di Milano; fatto avvenuto in seguito allo sgombero della biblioteca autogestita “Ex-Cuem”. Un fatto senza precedenti da molti anni (un “esempio” delle intenzioni del nuovo ministro dell’Interno Alfano nella gestione delle rivendicazioni degli studenti e dei lavoratori!!). Continue reading

[Torre del Greco] 28/4 – Esercizi quotidiani di antifascismo

Riportiamo dal blog dei compagni e delle compagne di Reddito per Tutti/e Tdg alcune foto e il comunicato sulla commemorazione autonoma della Resistenza nella città di Torre del Greco. Per vedere tutte le foto, vi rimandiamo a questa pagina.

Torre_25413_2

La nostra città è Torre del Greco ed è per lei e per la nostra terra vesuviana che cerchiamo in tutti i modi di resistere, quotidianamente e 24 ore al giorno, alle mille angherie che vorrebbero farci ampliare ulteriormente le già lunghe liste di emigranti. Continue reading